Concerto per il Nuovo Anno
Lu | Ma | Me | Gi | Ve | Sa | Do |
I Musici Veneziani salutano il 2022con un eccezionale evento: un concerto classico con formazione allargata a 14 musicisti, ospiti la Soprano Sig.raVittoria Boldrin, il Tenore M° Massimo Cagnin ed il Baritono M° Nico Mamone.
Programma e cast
Scuola Grande di San Teodoro
La Scuola Grande di S.Teodoro, dedicata al primo patrono di Venezia, fu costruita a partire dal 1580 su iniziativa della confraternita composta da mercanti ed artigiani che in quell’epoca era ospite presso la Chiesa di San Salvador. Il progetto iniziale di Simone Sorella venne ampliato poi da Francesco e Tommaso Contin.
Il Salone Capitolare fu progettato e realizzato da Baldassarre Longhena ed adornato con dipinti risalenti al ‘600 e ‘700 del Vassilacchi, Jacopo Palma il Giovane, Balestra, Bassano.
Nata con propositi sociali, di beneficenza e d’istruzione divenne poi un deposito delle farine, dormitorio pubblico, sede dell'archivio politico, museo commerciale e cinema.
Nel 1999 l’Orchestra de I Musici Veneziani iniziò a tenere le proprie Stagioni Concertistiche al suo interno ed essa divenne la più prestigiosa Sala da Concerto di Venezia.
Spettacoli: Ve 30 Ago 2024, 19:00 - 20:30
Spettacoli: Ve 23 Feb 2024,
Spettacoli: Ve 22 Set 2023,
Spettacoli: Ve 06 Ott 2023,
Spettacoli: Ve 22 Set 2023,
Spettacoli: Ve 22 Set 2023,