Carnival Extravaganza - Carnevale di Venezia 2026

Ordina biglietti
Febbraio 2026
Lu
Ma
Me
Gi
Ve
Sa
Do

 

CARNIVAL EXTRAVAGANZA

Date: Sabato 7 febbraio e venerdì 13 febbraio
Orario: 20:00 – 00:30
Luogo: Sala Ridotto, hotel Monaco & Grand Canal
Indirizzo: San Marco 1332, Calle Vallaresso
Dress code: costume d’epoca obbligatorio

 

UN BALLO IN MASCHERA CON SPETTACOLO DI CARNEVALE
Tutta l’essenza del Carnevale in una sola festa: il Carnevale a Venezia è un’immersione in un’altra epoca, tra spettacoli sorprendenti e la possibilità di diventare ballerini per una notte.
Gli ospiti saranno accolti da un sontuoso aperitivo, seguito da una cena servita di quattro portate, accompagnata da vini regionali. I piatti principali sono a base di pesce; eventuali preferenze per menù vegetariano o di carne devono essere comunicate al momento della prenotazione. Non sarà possibile cambiare menù il giorno dell’evento. Le allergie devono essere segnalate in anticipo.
Lo spettacolo inizierà con un’esibizione musicale-teatrale in cui artisti, vestiti con i costumi del Atelier Tiepolo, accompagnati da un’orchestra, introdurranno gli ospiti nella magia del Carnevale.
La serata sarà accompagnata dalla musica dal vivo dell’orchestra in costume d’epoca, con intermezzi cantati, balletti e fantasie sceniche. Il momento culminante sarà rappresentato dalle danze d’epoca: sotto la guida dei Maestri di Danza, ogni ospite potrà imparare i passi base delle danze delle corti europee del ’700 e dell’800.
L’ingresso è previsto per le ore 20:00. Il costume d’epoca è obbligatorio e può essere noleggiato presso l’Atelier Tiepolo. È disponibile un servizio guardaroba e un ascensore per difficoltà motorie.

 

SALA RIDOTTO
Il palazzo della nobile famiglia Dandolo ospitò il primo Ridotto pubblico, sale da gioco aperte dal 1638 al 1774 durante i mesi del Carnevale. Oggi le sale fanno parte dell’hotel Monaco & Grand Canal.

DRESS CODE: COSTUME D’EPOCA, disponibile a noleggio presso ATELIER TIEPOLO

Programma e cast

Hotel Monaco

Palazzo Dandolo, Sala principale del Ridotto


Il palazzo del nobile Dandolo fu il primo luogo ad ospitare il "Ridotto", sale da gioco pubbliche dal 1638 al 1774. Era aperto durante il Carnevale, che durò diversi mesi, e durante questo periodo Giacomo Casanova considerava il Ridotto come palcoscenico e scenario delle sue conquiste.

Hotel Monaco
© CCI Venice Carnival in Costume - Ph. Devin Sartori
Hotel Monaco
© CCI Venice Carnival in Costume - Ph. Devin Sartori
Eventi correlati